Il Castel San Giorgio batte in rimonta l'Alfaterna

Quarta vittoria consecutiva e dimostrazione di solidità dopo la paura iniziale per il gol subito a freddo praticamente dal calcio d'inizio, però, una volta riprese in mano le redini della partita i valori sono venuti fuori alla grande ed il risultato di 4 - 1 sta addirittura stretto ai padroni di casa.
Come detto Alfaterna in vantaggio dopo venti secondi con Ascione, che servito da un lancio di Di Ruocco supera Coppola con un pallonetto tra lo stupore generale. Ci mette un po' la squadra rossoblù a riprendersi dallo svantaggio, tanto che Coppola deve salvare su un tiro di Imperato da pochi metri; qui termina la gara degli ospiti. I padroni di casa iniziano a costruire azioni su azioni, pericolosi prima con Barbarisi, partita di grande sostanza e sacrificio, che da centro area sfiora il palo, e poi al 40', su punizione di Natiello, oggi uomo-assist, Catalano trova lo spiraglio per rimettere la gara sui binari giusti e fa 1 - 1. Alla fine del tempo azione tambureggiante di Ferrentino che offre l'assist a Barbarisi, ma il tiro viene deviato sui piedi di Vaccaro che calcia sopra la traversa.
La ripresa è un monologo del Castel San Giorgio: al 50' Somma, ben lanciato in area tira a botta sicura cogliendo il palo, ma passa un minuto ed è vantaggio Castello con Ferrentino, autore di un magistrale e preciso calcio di punizione dalla destra, non lasciando scampo al portiere Benevento. Dieci minuti dopo Giorgio Giura realizza la terza marcatura, quella della tranquillità, svettando su tutti in area sempre su punizione calciata da Natiello.
Non finisce qui, perché al minuto 83 finalmente Somma trova la marcatura personale con una precisa conclusione a giro appena dentro l'area. Da segnalare l'ennesimo esordio in prima squadra di due elementi del prolifico settore giovanile rossoblù, si tratta del centrocampista Iovine e del portiere Stile, entrambi classe 2002, che vanno ad arricchire il pacchetto under di mister De Cesare.
Quello che oggi ha contato di più e stata la reazione veemente della squadra allo svantaggio, segno di maturità e attenzione alle continue sollecitazioni che il tecnico di Mariconda impartisce loro dalla panchina.
Nuccio De Caro - Ufficio stampa Castel San Giorgio